Human Science of Enviroment, Landscape and Terrritory (Classe L-6)-Enrolled from 2017/2018

area Studi Umanistici
Bachelor
A.Y. 2018/2019
L-6 - Geografia (EN)
Bachelor
180
ECTS
Access
Open with admission self-assessment test
3
Years
Milano
Italian
Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dal corso di laurea sono gli enti pubblici e privati che utilizzano professionalità coerenti con la tipologia di competenze specifiche fornite dal corso di laurea, nonché i settori della rappresentazione e dell'analisi del territorio, della identificazione e valorizzazione delle risorse e dei connessi fenomeni economici e politici, della promozione del turismo culturale e naturalistico, di processi relativi alla gestione dell'interculturalità. Sono inoltre previsti sbocchi nella editoria specializzata.
Ai fini indicati il corso di laurea comprende una quota di attività formative orientate all'acquisizione di capacità operative anche con riferimento ai servizi culturali e ambientali.

Employment statistics (Almalaurea)
Per essere ammessi al Corso di Laurea in "Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio" occorre possedere un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, e un'adeguata preparazione iniziale. Per frequentare proficuamente il Corso di Laurea si richiede un'adeguata preparazione di base costituita dalla conoscenza relativa alla geografia generale e regionale dell'Italia, dei Paesi europei ed extra-europei, nonché dei principali processi di interazione tra società e ambiente. Sono inoltre richieste buone capacità logiche ed espressive, nonché di comprensione e di elaborazione di testi scritti.
Chi intende iscriversi al corso di laurea in Scienze Umane dell'Ambiente, del Territorio e del Paesaggio dovrà obbligatoriamente, prima di formalizzare l'iscrizione, sostenere un test di valutazione che verifichi la sua preparazione iniziale
L'esito di tale test, anche se negativo, non pregiudica la possibilità di immatricolarsi, ma darà luogo a obblighi formativi aggiuntivi volti a colmare le lacune iniziali.

Courses list

Optional activities and study plan rules
a - 27 CFU nelle seguenti discipline (3 esami da 9 CFU)
b - 9 CFU in una delle seguenti discipline
c - 9 CFU in una delle seguenti discipline
(ATTENZIONE: qualora attivato, è possibile scegliere l'insegnamento Cultura portoghese)
d - 6 CFU in una delle seguenti discipline
e - 24 CFU da acquisire in 3 delle seguenti discipline
(ATTENZIONE:

- PERCORSO AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ
· Politica dell'ambiente
· Geografia dell'ambiente
· Diritto amministrativo e dell'ambiente

- PERCORSO TURISMO E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
· Marketing del territorio (attivato dal 2019-2020)
· Geografia del turismo
· Legislazione dei beni culturali)
f - 9 CFU per:
- ulteriori conoscenze di carattere cartografico, informatico, linguistico;
- laboratori di educazione ambientale, descrizione regionale e rappresentazione (multimediale), scrittura;
- esperienze lavorative, tirocini formativi e di orientamento, stage.
g - 12 CFU a scelta
Rientra nelle facoltà dello studente disporre dei 12 crediti a scelta tra gli insegnamenti delle lauree triennali per incrementare il suo impegno in insegnamenti già previsti nel suo percorso di riferimento, acquisendo ulteriori crediti oltre a quelli stabiliti per i singoli corsi (fino ad un massimo di 12 crediti per insegnamento).
Course location
Milano
Presidente del Collegio Didattico
Prof. Flavio Lucchesi
Contacts