Health Professions of Technical Sciences (assistential) (Classe LM/SNT3)-Enrolled from 2011-12 Academic Year

Medicina e Chirurgia
Master programme
A.Y. 2018/2019
LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche (EN)
Master programme
120
ECTS
Access
Limited enrolment with admission test
2
Years
Milano
Italian
Il Corso di laurea magistrale in Scienze delle Professioni Tecniche Assistenziali ha lo scopo di fornire una formazione che consente al laureato di:
· applicare le conoscenze di base delle scienze pertinenti alla specifica figura professionale necessarie per assumere decisioni relative all'organizzazione e gestione dei servizi sanitari erogati dal personale con funzioni sanitarie tecniche dell'area medica, all'interno di strutture sanitarie;
· utilizzare le competenze di economia sanitaria e di organizzazione aziendale necessarie per l'organizzazione dei servizi sanitari e per la gestione delle risorse umane e tecnologiche disponibili, valutando il rapporto costi/benefici;
· supervisionare specifici settori dell'organizzazione sanitarie nell'ambito tecnico sanitario;
· utilizzare i metodi e gli strumenti della ricerca nell'area dell'organizzazione dei servizi sanitari;
· programmare l'ottimizzazione di tutte le risorse (umane, tecnologiche, informative, finanziarie) di cui dispongono le strutture sanitarie;
· progettare e realizzare interventi formativi per l'aggiornamento e la formazione permanente afferente alle figure professionali di riferimento;
· sviluppare le capacità di insegnamento per la specifica figura professionale nell'ambito delle attività tutoriali e di coordinamento del tirocinio nella formazione di base, complementare e permanente.
COMPETENZE ASSOCIATE ALLA FUNZIONE:
Il laureato sarà in grado di possedere ed esercitare elevate e avanzate competenze metodologiche in area di ricerca, formazione e management in ambito riabilitativo della Classe di appartenenza.

SBOCCHI PROFESSIONALI:
·- dirigenza nelle strutture sanitarie (organizzazione/supervisione delle strutture ed erogazione dei servizi in un'ottica di efficacia), previo superamento delle prove concorsuali laddove previsto;
·- insegnamento universitario, una volta superati i concorsi previsti dalle normative vigenti;
·- ricerca nell'ambito di competenza.

Employment statistics (Almalaurea)
Transfer requirements
Per l'ammissione è richiesto il possesso di laurea conseguita nella classe L/SNT3, o nella corrispondente classe di cui al D.M. 509/99, o di diploma universitario abilitante alla professione o di altro titolo equipollente (ai sensi della legge n. 42/1999), nonché coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
La frequenza a tutte le attività didattiche previste dal manifesto degli studi è obbligatoria. L'introduzione di apposite modalità organizzative per studenti non impegnati a tempo pieno, prevista dal D.M. 22 ottobre 2004 n. 270, art. 11, comma 7, lettera i), non è compatibile con le caratteristiche fortemente professionalizzanti del Corso di Laurea Magistrale e con i vincoli orari ed organizzativi imposti dalla frequenza alle attività formative professionalizzanti.
Per essere ammesso a sostenere la relativa verifica di profitto, lo studente deve aver frequentato almeno il 75% delle ore di attività didattica formale e non formale previste per ciascuna attività formativa. In caso di mancato raggiungimento di tale livello di frequenza, il/i docenti responsabili possono indicare attività formative alternative, anche in forma di auto-apprendimento, che lo studente deve svolgere prima di essere ammesso all'esame. La frequenza obbligatoria alle attività pratiche non è sostituibile.

Courses list

year
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Placement I Year 22 550 Italian MED/49 MED/50
First semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Interdisciplinary Vocational Course 1 10 80 Italian ING-IND/22 MED/09 MED/23 MED/28 MED/31 MED/33 MED/49 MED/50
- Chirurgia cardiaca1
- Malattie dell'apparato locomotore1
- Malattie odontostomatologiche1
- Medicina interna1
- Otorinolaringoiatria1
- Scienza e tecnologia dei materiali1
- Scienze tecniche dietetiche applicate1
- Scienze tecniche mediche applicate3
Psychology Applied to Social Relations, Communication and Group Dynamics 8 64 Italian M-DEA/01 M-PSI/01 M-PSI/06 SPS/07
- Discipline demoetnoantropologiche2
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni2
- Psicologia generale2
- Sociologia generale2
Second semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
English 2 16 Italian
Health Law and Professional-Ethical Liabilities 5 40 Italian IUS/07 IUS/13 IUS/14 MED/43
- Diritto del lavoro2
- Diritto dell'Unione Europea1
- Diritto internazionale1
- Medicina legale1
Principles and Instruments of Business Economics Applied to the Health Sector 5 40 Italian SECS-P/07
Statistic, Epidemiology and History of Health 7 59.5 Italian MED/01 MED/02 MED/42
- Igiene generale e applicata2
- Statistica medica3
- Storia della medicina2
Study plan rules
Elettivi - Lo studente, al primo anno, deve altresì maturare 3 CFU in attività formative a scelta.
year
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Placement Ii Year 8 200 Italian MED/49 MED/50
First semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Educational Project Planning and Management 4 32 Italian M-PED/01
Planning, Organisation, and Monitoring in Healthcare Organisations 6 48 Italian SECS-P/10
Research Methods 10 80 Italian BIO/11 ING-INF/05 M-FIL/03 MED/04 SECS-S/02
- Biologia molecolare2
- Filosofia morale2
- Patologia generale2
- Sistemi di elaborazione delle informazioni2
- Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica2
Second semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Interdisciplinary Vocational Course 2 9 72 Italian MED/11 MED/28 MED/32 MED/34 MED/49 MED/50
- Audiologia1
- Malattie dell'apparato cardiovascolare1
- Malattie odontostomatologiche1
- Medicina fisica e riabilitativa1
- Scienze tecniche dietetiche applicate1
- Scienze tecniche mediche applicate4
Professional Management 6 48 Italian M-PSI/06 MED/44 SPS/09
- Medicina del lavoro2
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni2
- Sociologia dei processi economici e del lavoro2
Conclusive activities
There are no specific sessions for these activities (e.g. open online courses).
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Final Exam 7 0 Italian
Study plan rules
Elettivi - Lo studente, al secondo anno, deve altresì maturare 3 CFU in attività formative a scelta.
year
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Compulsory
Other Activities 5 75 Italian
First semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Optional
Salute globale, salute degli immigrati 1 10 Italian MED/28 MED/42
Second semester
Courses or activities Max ECTS Total hours Language SSD
Optional
Human patient simulation,un'opportunità di apprendimento 1 10 Italian M-PED/01 MED/45
Si consiglia vivamente di seguire la sequenza di esami prevista nei singoli semestri del piano di studi.