Chemistry (Classe LM-54)-Enrolled from 2013/14 Academic Year

""
Master programme
A.Y. 2018/2019
LM-54 - Scienze chimiche (EN)
Master programme
120
ECTS
Access
Open with entry requirements examination
2
Years
Milano
Italian, English
International title
Double Degree
The Master in Chemical Sciences will be awarded to students who have shown:
· To have knowledge and understanding that is founded upon and extends that of the Bachelor's level in Chemistry, and that provides a basis for originality in developing and applying ideas within a research context;
· To have competences which fit them for employment as professional chemists in chemical and related industries or in public service;
· To have attained a standard of knowledge and competence which will give them access to third cycle course units or degree programmes.
Such graduates will:
· have the ability to apply their knowledge and understanding, and problem solving abilities, in new or unfamiliar environments within broader (or multidisciplinary) contexts related to chemical sciences;
· have the ability to integrate knowledge and handle complexity, and formulate judgements with incomplete or limited information, but that include reflecting on ethical responsibilities linked to the application of their knowledge and judgements;
· have the ability to communicate their conclusions, and the knowledge and rationale underpinning these, to specialist and non-specialist audiences clearly and unambiguously;
· have developed those learning skills that will allow them to continue to study in a manner that may be largely self-directed or autonomous, and to take responsibility for their own professional development.
The students with the degree in Chemical Sciences would be entitled to work in public and private-owned laboratories as highly qualified scientists. They could supervise the planning, production and characterization of new products and/or new materials, collaborate in the development of novel technologies, elaborate reports, handle and present chemical information. They could find positions in chemical industry, especially in pharmaceutical and fine chemicals companies, but also in the agrochemical, cosmetic and food chemistry, or teach Chemistry in High Schools.
They can also apply for Doctorate programmes, preferentially in Chemical Sciences, in our University or abroad. On average, around 25% of our students do so, after receiving the degree in Chemical Sciences.

Employment statistics (Almalaurea)
I requisiti curricolari richiesti per l'ammissione al corso di Laurea in Scienze Chimiche sono quelli propri dei laureati delle classi L-27 in particolare sono richiesti:
- almeno 20 CFU nelle discipline matematiche, informatiche e fisiche
- almeno 70 CFU nei settori scientifico-disciplinari degli ambiti caratterizzanti della Tabella della classe L27:
· discipline chimico-analitiche e ambientali CHIM/01 e CHIM/12
· discipline chimico-inorganiche e chimico-fisiche CHIM/03 e CHIM/02
· discipline chimico-industriali e tecnologiche CHIM/04, CHIM/05, ING-IND/21-22, ING-IND/25
· discipline chimico-organiche e biochimiche CHIM/06, BIO/10-12
Nell'ambito del piano di studi, gli studenti possono partecipare ai progetti del programma Erasmus attivati per il Corso di Laurea. In particolare, nell'ambito del programma Erasmus+ gli studenti possono scegliere tra 24 università europee consociate, sia nell'area del Mediterraneo che in Francia, nel Regno Unito e nel Nord Europa. Presso tali sedi gli studenti possono conseguire crediti formativi seguendo degli insegnamenti e superando i relativi esami, ovvero attraverso lo svolgimento di parte della tesi sperimentale. L'acquisizione dei crediti formativi è subordinata all'approvazione da parte del Collegio Didattico di un piano di studi apposito (il Learning Agreement) ed al superamento degli esami presso la sede straniera.
Alcuni insegnamenti del Corso di Laurea vengono correntemente erogati in lingua inglese, inoltre, a disposizione degli studenti nell'ambito del 12 CFU a libera scelta, vi sono anche i numerosi insegnamenti della Laurea Magistrale in Industrial Chemistry e di altri Corsi di Laurea Magistrale erogati in lingua inglese, allo scopo di aumentare la familiarità degli studenti con la lingua comune al mondo scientifico e di facilitarne la mobilità verso le sedi europee. In molte delle Università consociate in Erasmus, infatti, i corsi di laurea magistrale vengono erogati esclusivamente in lingua inglese.
Gli studenti possono anche partecipare ai numerosi incontri seminariali con docenti stranieri.
La frequenza dei corsi/moduli di laboratorio è obbligatoria, in tutti gli altri casi fortemente consigliata.

Courses list

Optional activities and study plan rules
1 - _________________________________________________________________________________________ 
L'articolazione degli insegnamenti nei semestri è descritta nel paragrafo "articolazione degli insegnamenti".

=========================================================================================

NOTA BENE: GLI INSEGNAMENTI DENOMINATI IN INGLESE SONO TENUTI IN TALE LINGUA

=========================================================================================
2 -  
TABELLA 1
Lo studente deve scegliere 2 tra i seguenti insegnamenti
3 -  
Lo studente deve scegliere 2 tra i seguenti insegnamenti Affini e Integrativi
Courses or activities Max ECTS Total hours Language Lesson period SSD
Chemical Safety 0 0 IUS/07
Medicinal Chemistry 0 0 CHIM/08
Patents and Management of Innovation 0 0 SECS-P/07
Optional activities and study plan rules
5 -  
Lo studente deve inserire nel piano di studio insegnamenti a libera scelta per un totale di 12 CFU, scegliendoli in piena libertà tra tutti gli insegnamenti attivati dall'Ateneo, purchè funzionali al progetto formativo.
Comunque, si consiglia vivamente di utilizzare gli insegnamenti caratterizzanti o, eventualmente, gli Affini ed Integrativi delle Lauree Magistrali Chimiche e coerenti con il progetto formativo.
Optional activities and study plan rules
4 -  
TABELLA 2
Al primo e al secondo anno lo studente deve scegliere, dalla seguente tabella, insegnamenti per un totale di 36 CFU in modo che
- almeno 6 CFU appartengano alle discipline chimico-analitiche e ambientali: CHIM/01 e CHIM/12
- almeno 6 CFU appartengano alle discipline chimico-organiche: CHIM/06
- almeno 12 CFU appartengano all'ambito disciplinare "discipline chimico-inorganiche e chimico-fisiche": CHIM/03 e CHIM/02
Courses or activities Max ECTS Total hours Language Lesson period SSD
Catalitic Methodologies in Organic Chemistry 0 0 CHIM/06
Environmental Elettrochemistry 0 0 CHIM/02
Photochemistry 0 0 CHIM/02
Physical Chemistry of Disperse Systems and of Interfaces 0 0 CHIM/02
7 -  
__________________________________________________________________________________

NORME TRANSITORIE

- Gli studenti che provengono dalle Lauree Triennali in Chimica Applicata ed Ambientale delle classi 21 e L-27 possono scegliere come insegnamenti Caratterizzanti sia da 6 che 9 CFU anche insegnamenti attivati per la Laurea Magistrale in Industrial Chemistry , sempre previa approvazione della Commissione Piani di studio.
Course location
Milano
Presidente del Collegio Didattico
Prof.ssa Laura Maria Raimondi
Docenti tutor
Prof. Emma Gallo, Emanuela Licandro, Maurizio Sironi
Reference structures
Contacts