Approccio diagnostico e profilattico alle malattie infettive e trasmissibili dei pet
A.Y. 2025/2026
Learning objectives
Il corso ha lo scopo di approfondire le informazioni chiave relative alle principali malattie
infettive e trasmissibili (virali, batteriche, fungine e protozoarie) del cane e del gatto (e altri
animali da compagnia non convenzionali) ai fini di una loro corretta diagnosi e prevenzione, con
particolare attenzione alla biosicurezza e alle zoonosi emergenti
infettive e trasmissibili (virali, batteriche, fungine e protozoarie) del cane e del gatto (e altri
animali da compagnia non convenzionali) ai fini di una loro corretta diagnosi e prevenzione, con
particolare attenzione alla biosicurezza e alle zoonosi emergenti
Expected learning outcomes
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le caratteristiche delle più importanti malattie
infettive e trasmissibili, comprese le zoonosi, che interessano gli animali da compagnia e di
saper applicare le conoscenze acquisite: dovranno quindi essere in grado di gestire casi clinici di
natura diversa per arrivare, con un ragionamento logico e motivato, a una loro corretta diagnosi
ricorrendo alle tecniche di laboratorio più adatte, a una loro corretta prevenzione applicando le
metodiche di biosicurezza più appropriate (incluse la profilassi igienica e vaccinale), e a un loro
controllo mirato diverso a seconda della specie ospite e delle condizioni gestionali.
Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere le caratteristiche delle più importanti malattie
infettive e trasmissibili, comprese le zoonosi, che interessano gli animali da compagnia e di
saper applicare le conoscenze acquisite: dovranno quindi essere in grado di gestire casi clinici di
natura diversa per arrivare, con un ragionamento logico e motivato, a una loro corretta diagnosi
ricorrendo alle tecniche di laboratorio più adatte, a una loro corretta prevenzione applicando le
metodiche di biosicurezza più appropriate (incluse la profilassi igienica e vaccinale), e a un loro
controllo mirato diverso a seconda della specie ospite e delle condizioni gestionali.
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
Modules or teaching units
Diagnosi e controllo delle infezioni fungine
VET/06 - PARASITOLOGY AND ANIMAL PARASITIC DISEASES - University credits: 1
Practicals: 16 hours
Professor:
Villa Luca
Diagnosi e controllo delle infezioni protozoarie
VET/06 - PARASITOLOGY AND ANIMAL PARASITIC DISEASES - University credits: 1
Practicals: 16 hours
Professor:
Gazzonis Alessia Libera
Diagnostica batteriologica
VET/05 - INFECTIOUS DISEASES OF DOMESTIC ANIMALS - University credits: 2
Practicals: 32 hours
Professor:
Pollera Claudia
Diagnostica virologica e zoonosi infettive
VET/05 - INFECTIOUS DISEASES OF DOMESTIC ANIMALS - University credits: 2
Practicals: 32 hours
Professor:
Lauzi Stefania
Profilassi igienica e vaccinale
VET/05 - INFECTIOUS DISEASES OF DOMESTIC ANIMALS - University credits: 2
Practicals: 32 hours
Professor:
Dall'Ara Paola Emanuela Maria
Professor(s)
Reception:
contact me by mail or phone
Reception:
every day (with previous appointment by e-mail)
Lodi, Department of Veterinary Medicine and Animal Sciences (DIVAS)