Microbiology and Hygiene
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Acquisire le conoscenze fondamentali relative all'organizzazione strutturale e molecolare, al metabolismo, alle esigenze di crescita, alle caratteristiche antigeniche, ai fattori di virulenza di tutti i microrganismi di interesse medico ( virus, microrganismi procarioti ed eucarioti.
- Essere in grado di descrivere le modalità di studio dei microrganismi mediante l'utilizzo di preparati da osservare al microscopio, mediante l'allestimento di prove colturali, mediante metodiche biochimiche di identificazione e prove sierologiche.
- Essere in grado di descrivere i rapporti ospite- parassita e i meccanismi dell'azione patogena dei microrganismi.
- Essere in grado di descrivere le modalità con cui si possono controllare i microrganismi utilizzando tecniche di sterilizzazione e disinfezione.
- Acquisire le nozioni fondamentali dell'epidemiologia per essere in grado di comprendere l'andamento e la diffusione di eventi sanitari, per interpretare i risultati di pubblicazioni scientifiche, per collaborare alla eventuale esecuzione di studi epidemiologici.
- Acquisire le conoscenze delle principali metodologie in ambito preventivo per comprendere le motivazioni che giustificano le diverse strategie di intervento.
- Acquisire le conoscenze sui rapporti tra alimenti e salute e sulle principali possibilità di correzione e prevenzione dei fattori di rischio correlati.
- Essere in grado di descrivere le modalità di studio dei microrganismi mediante l'utilizzo di preparati da osservare al microscopio, mediante l'allestimento di prove colturali, mediante metodiche biochimiche di identificazione e prove sierologiche.
- Essere in grado di descrivere i rapporti ospite- parassita e i meccanismi dell'azione patogena dei microrganismi.
- Essere in grado di descrivere le modalità con cui si possono controllare i microrganismi utilizzando tecniche di sterilizzazione e disinfezione.
- Acquisire le nozioni fondamentali dell'epidemiologia per essere in grado di comprendere l'andamento e la diffusione di eventi sanitari, per interpretare i risultati di pubblicazioni scientifiche, per collaborare alla eventuale esecuzione di studi epidemiologici.
- Acquisire le conoscenze delle principali metodologie in ambito preventivo per comprendere le motivazioni che giustificano le diverse strategie di intervento.
- Acquisire le conoscenze sui rapporti tra alimenti e salute e sulle principali possibilità di correzione e prevenzione dei fattori di rischio correlati.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Modules or teaching units
Igiene generale e applicata
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH - University credits: 4
Lessons: 40 hours
Professors:
Amendola Antonella, Tanzi Elisabetta
Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Morace Giulia
Professor(s)