Clinical Microbiology and Related Diagnostic Techniques

A.Y. 2018/2019
5
Max ECTS
50
Overall hours
SSD
MED/07 MED/46
Language
Italian
Learning objectives
Al termine del corso lo studente dovrà conoscere i meccanismi, le possibilità e le opportunità d'uso delle indagini microbiologiche cliniche di tipo diretto ed indiretto.
Dovrà conoscere, dei microrganismi patogeni più comunemente causa di malattia nell'uomo:
1) le caratteristiche morfologiche, colturali, antigeniche e quant'altro utile per il loro riconoscimento nell'ambito del processo diagnostico messo in atto per definire l'eziologia di una malattia da infezione.
2) le modalità di trasmissione e le caratteristiche patogenetiche degli agenti infettivi come elementi utili per scegliere l'impostazione più opportuna per l'indagine microbiologico-clinica partendo dalla scelta del tipo di campione da analizzare, dei tempi e delle modalità del prelievo/raccolta dei campioni, delle modalità di conservazione e trasporto degli stessi ed infine della metodologia di indagine.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Modules or teaching units
Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY - University credits: 3
Lessons: 30 hours
Professor: Morace Giulia

Scienze tecniche di medicina di laboratorio
MED/46 - BIOTECHNOLOGY AND METHODS IN LABORATORY MEDICINE - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor: De Vecchi Elena

Professor(s)