Strutture zootecniche e gestione sostenibile degli effluenti di allevamento

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
AGR/10
Lingua
Italiano
Learning objectives
Conoscere le caratteristiche e i requisiti tecnici degli edifici a supporto di quelli di stabulazione, con particolare riferimento alle sale di mungitura e ai depositi per foraggi e alimenti per il bestiame.
Conoscere i criteri e gli elementi progettuali relativi alle costruzioni e all'impiantistica aziendale necessari alla gestione dei reflui agricoli, con particolare riferimento alla gestione degli effluenti di allevamento nella salvaguardia dell'ambiente e alle tecnologie e processi per il loro trattamento e valorizzazione agronomica.
Expected learning outcomes
Saper valutare criticamente i requisiti delle strutture di servizio degli allevamenti zootecnici.
Capacità di applicare i criteri di dimensionamento delle strutture in relazione alle esigenze aziendali.
Capacità di applicare criteri progettuali e funzionali delle costruzioni e degli impianti per la gestione dei reflui agricoli.
Sapere utilizzare strumenti di calcolo e di simulazione a supporto della corretta gestione e trattamento degli effluenti zootecnici per la salvaguardia dell'ambiente.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
AGR/10 - COSTRUZIONI RURALI E TERRITORIO AGROFORESTALE - CFU: 6
Attivita' di campo: 8 ore
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 36 ore