Scienze regolatorie e economia delle imprese farmaceutiche

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
CHIM/09 SECS-P/07
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti nozioni relative alla normativa comunitaria prevista per l'ottenimento dell'Autorizzazione alla Produzione e dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) di medicinali originatori, compresi biotecnologici e prodotti per le terapie avanzate, nonché generici e biosimilari. Saranno discusse le normative alla base dei brevetti, della tutela dei dati proprietari e della pubblicità dei medicinali. Infine, saranno fornite informazioni riguardanti l'organizzazione delle imprese farmaceutiche, con particolare riferimento alle funzioni di ricerca e sviluppo, business development ed accesso al mercato.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà competenze regolatorie riguardanti lo sviluppo e l'immissione in commercio di medicinali e sugli aspetti economici ad essi correlati.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 4
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 2
Lezioni: 48 ore