Lingua greca lm

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
L-FIL-LET/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti per una lettura approfondita e autonoma sul piano soprattutto linguistico, stilistico e retorico dei testi greci antichi, cogliendone di volta in volta l'originalità, ma anche la collocazione nel contesto storico-letterario e nella della teoria dei generi.
Expected learning outcomes
Conoscenze: gli studenti dovranno conoscere in maniera puntuale lo sviluppo della lingua greca attraverso le sue diverse fasi storiche e nella peculiarità delle sue distinzioni in famiglie dialettali, anche mediante l'affinamento delle conoscenze già acquisite nel triennio e con l'ausilio degli strumenti bibliografici più aggiornati.

Competenze: gli studenti dovranno raggiungere la capacità di impostare autonomamente un eventuale lavoro di ricerca in vista della tesi di laurea. Tutto ciò non potrà andare disgiunto dalla capacità di esprimersi con chiarezza e con la terminologia specifica della disciplina.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBG-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbg-7)
L-FIL-LET/02 - LINGUA E LETTERATURA GRECA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Castelli Carla
Professor(s)
Ricevimento:
Giovedì o venerdì, ore 16-19 (Teams); in giorno e data da concordare (in presenza).
Il ricevimento si terrà su Teams, previo appuntamento da concordare via posta elettronica. È sempre possibile concordare un appuntamento in presenza; l'incontro si terrà nella sezione di Antichistica/ Glottologia e Orientalistica (I piano, FdP).