Geologia del quaternario
A.A. 2025/2026
Learning objectives
Offrire allo studente una conoscenza di base e scientificamente aggiornata degli aspetti metodologici e dei contenuti relativi alla storia del clima sul pianeta negli ultimi due milioni di anni (il Quaternario), mettendo in luce gli aspetti naturali ed antropici, fornire inoltre le conoscenze utili per numerosi campi applicativi che necessitano di nozioni circa il cambiamento climatico del periodo Quaternario (tutela ambientale, valutazione del rischio geomorfologico e archeologico).
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà competenza circa il cambiamento climatico intervenuto nel periodo Quaternario e sarà in grado di comprendere i termini dell'attuale dibattito sulle cause del riscaldamento climatico globale, ed il ruolo dell'attività antropica in questo contesto e di applicarle allo studio dei contesti ambientali ed archeologici
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Professor(s)
Ricevimento:
Su appuntamento
Nel proprio ufficio, Via Mangiagalli 34, 2° piano, stanza 77