Fisica dell'atmosfera

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
FIS/06
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di introdurre gli studenti ai principali temi della fisica dell'atmosfera, fornendo loro le basi concettuali per comprendere i più importanti processi radiativi, termodinamici e dinamici che regolano il comportamento dell'atmosfera terrestre. L'insegnamento si propone anche di introdurre gli studenti all'osservazione dell'atmosfera terrestre. Quest'attività, condotta lungo l'intero arco dell'insegnamento, fa ampio uso degli strumenti offerti dal WEB.
Expected learning outcomes
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà innanzitutto essere in grado di comprendere come si osserva e come si descrive da un punto di vista fisico lo stato dell'atmosfera terrestre. Lo studente dovrà inoltre comprendere i più importanti processi radiativi, termodinamici e dinamici che regolano il comportamento dell'atmosfera terrestre. Lo studente dovrà infine capire come la comprensione fisica di questi processi dia luogo ad un sistema di equazioni differenziali che permette di prevedere lo stato futuro dell'atmosfera terrestre a partire da uno stato iniziale osservato.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-65](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-65)
FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Professor(s)
Ricevimento:
per appuntamento
Studio del professore o per via telematica