Ecologia e gestione degli ambienti forestali
A.A. 2025/2026
Learning objectives
L'insegnamento "Ecologia e gestione degli ambienti forestali" mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita degli ecosistemi forestali, evidenziando l'importanza della loro gestione sostenibile e conservazione. Gli studenti apprenderanno a valutare le sfide ambientali attuali e future, acquisendo competenze per il mantenimento e il miglioramento dei servizi ecosistemici di produzione e di regolazione, anche in riferimento alla conservazione della biodiversità, alla prevenzione di rischi (gestione degli incendi, siccità, e controllo dei patogeni) e come strumento di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico.
Expected learning outcomes
Gli studenti svilupperanno una conoscenza approfondita degli ecosistemi forestali (diversità biologica, processi ecologici), la comprensione dell'importanza delle foreste nei servizi ecosistemici di produzione e regolazione, e delle interazioni tra crisi climatica, incendi, siccità, patogeni e la salute delle foreste, valutando l'impatto di queste minacce sulla resilienza degli ecosistemi forestali. Saranno capaci di analizzare e valutare criticamente i progetti di gestione forestale, considerando la loro efficacia nel promuovere la resilienza ecologica e il mantenimento dei servizi ecosistemici, tenendo conto della sostenibilità ecologica, economica e sociale.
Svilupperanno la capacità di base di utilizzare strumenti tecnologici per il monitoraggio e la conservazione degli ecosistemi forestali. Impareranno a comunicare concetti complessi di ecologia forestale e gestione sostenibile a un pubblico diversificato, utilizzando una varietà di formati e tecniche di comunicazione. Rifletteranno sull'importanza etica della conservazione degli ecosistemi forestali, promuovendo una gestione responsabile e sostenibile delle risorse naturali, con un forte senso di responsabilità verso la società e l'ambiente.
Svilupperanno la capacità di base di utilizzare strumenti tecnologici per il monitoraggio e la conservazione degli ecosistemi forestali. Impareranno a comunicare concetti complessi di ecologia forestale e gestione sostenibile a un pubblico diversificato, utilizzando una varietà di formati e tecniche di comunicazione. Rifletteranno sull'importanza etica della conservazione degli ecosistemi forestali, promuovendo una gestione responsabile e sostenibile delle risorse naturali, con un forte senso di responsabilità verso la società e l'ambiente.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/05 - ASSESTAMENTO FORESTALE E SELVICOLTURA - CFU: 4
Attivita' di campo: 16 ore
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 20 ore
Esercitazioni: 8 ore
Lezioni: 20 ore