Basi motorie della ginnastica

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire le competenze (conoscenze ed abilità specifiche) utili a sviluppare e mantenere nel tempo quella "normalità motoria", caratterizzata da destrezza motoria, agilità ed efficienza fisica, indispensabile alla vita di relazione, sportiva, e nell'impiego del proprio tempo libero.

Inoltre, l'insegnamento si propone di trasmettere le basi ginnastiche utili ad una educazione del e attraverso il movimento, alla promozione della salute ed al suo mantenimento tramite un adeguato, mutilaterale e consapevole utilizzo del corpo, contrastando altresì i vizi posturali, che possono compromettere la statica e la dinamica corporea favorendo l'insorgere di microtraumi.
Expected learning outcomes
Lo studente acquisirà le competenze teoriche e tecnico-pratiche per utilizzare e saper proporre la ginnastica in diversi contesti (realtà private e pubbliche) e fasce d'età allo scopo di:

1 promuovere una educazione del e attraverso il corpo
2 saper sviluppare e mantenere un'adeguata destrezza motoria, agilità, efficienza fisica considerando bisogni e caratteristiche dei soggetti ai quali ci si riferisce
3 acquisire i principi didattici per insegnare ad utilizzare il corpo con consapevolezza, economia e pertinenza, senza abusarne, minimizzando i rischi di traumi e microtraumi conseguenti ad una pratica non adeguata
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore