Principi e tecnologie di packaging sostenibile
A.A. 2024/2025
Learning objectives
L'insegnamento concorre alla realizzazione del progetto formativo del Corso di Laurea fornendo alle studentesse ed agli studenti strumenti terminologici e tecnici per arrivare alla scelta consapevole di materiali e tecnologie per l'imballaggio che garantiscano la sostenibilità ambientale e l'accesso a prodotti alimentari sicuri e di elevata qualità. L'insegnamento, inoltre, fornisce le conoscenze indispensabili per interpretare ed applicare con adeguato livello di autonomia la normativa cogente e volontaria in ambito di materiali destinati al contatto con gli alimenti, anche a supporto dell'applicazione di soluzioni di imballaggio sostenibili nell'industria alimentare.
Expected learning outcomes
L'insegnamento prevede di completare la formazione dello studente con nozioni e strumenti utili ad approfondire gli aspetti teorici, tecnologici e normativi imprescindibili per comprendere le funzioni delle operazioni di packaging nell'industria alimentare, in un'ottica di sostenibilità ambientale e sociale.
La formazione di studentesse e studenti del corso di studi in Scienze e Tecnologie per Alimenti Sostenibili sarà quindi arricchita dalle seguenti competenze:
· Conoscenza e capacità di comprensione
Acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche in merito alla idoneità alimentare, funzionale ed ambientale dei materiali e degli oggetti che andranno a contatto con gli alimenti nel corso della loro preparazione, distribuzione e conservazione
Comprensione delle interazioni alimento-imballaggio per la qualità e la sicurezza degli alimenti
Comprensione dei principi alla base della circolarità della materia in un imballaggio per alimenti e le modalità di espressione dell'impronta ecologica
· Capacità di applicare conoscenza e capacità di comprensione
Capacità di analizzare il sistema alimento-imballaggio-ambiente secondo i principi normativi cogenti e volontari e di intraprendere misure correttive in base al contesto produttivo
Applicare gli strumenti metodologici e tecnologici appresi per effettuare la migliore selezione di una soluzione di confezionamento sostenibile
· Autonomia di giudizio
Saper esprimere un giudizio di idoneità funzionale, alimentare ed ambientale di un sistema di imballaggio sicuro e sostenibile nei diversi contesti (autocontrollo, controllo ufficiale, ecc.)
· Abilità comunicative
Saper utilizzare un linguaggio appropriato, sia scritto che orale al fine di supportare le proprie osservazioni e decisioni con opportuni riferimenti tecnico-scientifici e normativi
La formazione di studentesse e studenti del corso di studi in Scienze e Tecnologie per Alimenti Sostenibili sarà quindi arricchita dalle seguenti competenze:
· Conoscenza e capacità di comprensione
Acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche in merito alla idoneità alimentare, funzionale ed ambientale dei materiali e degli oggetti che andranno a contatto con gli alimenti nel corso della loro preparazione, distribuzione e conservazione
Comprensione delle interazioni alimento-imballaggio per la qualità e la sicurezza degli alimenti
Comprensione dei principi alla base della circolarità della materia in un imballaggio per alimenti e le modalità di espressione dell'impronta ecologica
· Capacità di applicare conoscenza e capacità di comprensione
Capacità di analizzare il sistema alimento-imballaggio-ambiente secondo i principi normativi cogenti e volontari e di intraprendere misure correttive in base al contesto produttivo
Applicare gli strumenti metodologici e tecnologici appresi per effettuare la migliore selezione di una soluzione di confezionamento sostenibile
· Autonomia di giudizio
Saper esprimere un giudizio di idoneità funzionale, alimentare ed ambientale di un sistema di imballaggio sicuro e sostenibile nei diversi contesti (autocontrollo, controllo ufficiale, ecc.)
· Abilità comunicative
Saper utilizzare un linguaggio appropriato, sia scritto che orale al fine di supportare le proprie osservazioni e decisioni con opportuni riferimenti tecnico-scientifici e normativi
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 5
Lezioni: 40 ore