Prova finale
A.A. 2023/2024
Learning objectives
La prova finale ha l'obiettivo di valutare la comprensione degli scopi specifici dell'attività svolta e del metodo scientifico applicato durante l'attività sperimentale del tirocinio.
Expected learning outcomes
I risultati di apprendimento attesi comprendono:
- conoscenza e comprensione delle tecniche e delle buone pratiche per la diagnostica e la conservazione delle categorie di beni culturali nei diversi ambiti;
- capacità di utilizzare autonomamente i principali metodi sperimentali della diagnostica applicata alla conservazione dei beni culturali e di operare per quanto di competenza nei laboratori di diagnostica, nei cantieri di scavo archeologico, nei cantieri e nei laboratori di restauro e nei musei;
- capacità di scelta dei metodi e delle tecniche da applicarsi alle specifiche tipologie di beni culturali;
- conoscenza e comprensione delle tecniche e delle buone pratiche per la diagnostica e la conservazione delle categorie di beni culturali nei diversi ambiti;
- capacità di utilizzare autonomamente i principali metodi sperimentali della diagnostica applicata alla conservazione dei beni culturali e di operare per quanto di competenza nei laboratori di diagnostica, nei cantieri di scavo archeologico, nei cantieri e nei laboratori di restauro e nei musei;
- capacità di scelta dei metodi e delle tecniche da applicarsi alle specifiche tipologie di beni culturali;
Periodo: Periodo non definito
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
- CFU: 3
Studio e pratica individuale: 0 ore