Geoarcheologia

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/04
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il Corso intende preparare i laureandi in campo geoarcheologico fornendo loro la necessaria base culturale e tecnica per svolgere attività di ricerca e professionale nei progetti di scavo archeologico, di ricognizione territoriale, di ricostruzione dei processi di formazione dei siti archeologici, nell'ambito dell'Archeologia preventiva e per le attività di diagnostica e conservazione del patrimonio culturale archeologico.
Expected learning outcomes
Ci si aspetta che gli studenti al termine del corso siano in grado di identificare le migliori tecniche per affrontare la ricognizione e lo scavo archeologico, nonché siano in grado di descrivere una sequenza stratigrafica e di campionarla correttamente per datazioni ed analisi di laboratorio. In particolare, saranno acquisite le abilità di:
- descrivere e comprendere sequenze sedimentarie e profili di suoli di siti archeologici, esposte in scavi, saggi e carotaggi;
- analizzare paesaggi archeologici utilizzando l'opportuna cartografia ed il remote sensing;
- eseguire in laboratorio il protocollo analitico di base applicato ai sedimenti e suoli archeologici;
- impostare e redigere relazioni sui processi di formazione dei siti e dei paesaggio archeologici;
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore