Matematica e fisica
A.A. 2022/2023
Learning objectives
Lo scopo dell'unità didattica di Matematica e Statistica è fornire le fondamentali nozioni della matematica e della statistica ed evidenziare le principali applicazioni pratiche della statistica nel campo delle produzioni animali.
Lo scopo dell'unità didattica di Fisica è fornire allo studente la comprensione dei principi della fisica di base (meccanica, termodinamica, elettrologia, fenomeni ondulatori) illustrandone la rilevanza con esempi concreti, e metterlo in grado di risolvere semplici esercizi in cui questi principi vengono applicati a problemi specifici.
Lo scopo dell'unità didattica di Fisica è fornire allo studente la comprensione dei principi della fisica di base (meccanica, termodinamica, elettrologia, fenomeni ondulatori) illustrandone la rilevanza con esempi concreti, e metterlo in grado di risolvere semplici esercizi in cui questi principi vengono applicati a problemi specifici.
Expected learning outcomes
Lo studente deve dimostrare di possedere le conoscenze di base delle materie trattate nel corso e di saper applicare, utilizzando un procedimento logico adeguato, tali conoscenze alla risoluzione di semplici problemi di fisica e di statistica
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: Matematica e statistica
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/05 - ANALISI MATEMATICA
MAT/04 - MATEMATICHE COMPLEMENTARI
MAT/03 - GEOMETRIA
MAT/02 - ALGEBRA
MAT/01 - LOGICA MATEMATICA
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Modulo: Principi di fisica
FIS/02 - FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA
FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
FIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA
FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA
FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA)
FIS/08 - DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore