Medicina di laboratorio
A.A. 2020/2021
Learning objectives
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze su:
a) ruolo, finalità, potenzialità, limiti della medicina di laboratorio nella tutela della salute;
b) capacità di proporre correttamente le diverse indagini di laboratorio in relazione al rapporto costi/benefici;
c) criteri per l'interpretazione delle indagini di laboratorio.
a) ruolo, finalità, potenzialità, limiti della medicina di laboratorio nella tutela della salute;
b) capacità di proporre correttamente le diverse indagini di laboratorio in relazione al rapporto costi/benefici;
c) criteri per l'interpretazione delle indagini di laboratorio.
Expected learning outcomes
Gli studenti:
a) conoscono i livelli di intervento del laboratorio di biochimica, microbiologia e patologia clinica;
b) sanno richiedere gli esami di laboratorio e interpretarne i referti.
a) conoscono i livelli di intervento del laboratorio di biochimica, microbiologia e patologia clinica;
b) sanno richiedere gli esami di laboratorio e interpretarne i referti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Biochimica clinica
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 2
Lezioni: 24 ore
Microbiologia
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 12 ore
Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lectures: 12 ore