Globalizzazione e politiche ambientali
A.A. 2019/2020
Learning objectives
Il corso ha lo scopo di analizzare gli effetti economici della globalizzazione da un punto di vista sia teorico che empirico. Particolare attenzione viene dedicata: i) alle relazioni tra commercio internazionale e sostenibilità ambientale esaminando l'impatto degli scambi commerciali sia sull'inquinamento industriale che sull'uso delle risorse naturali; ii) alle politiche internazionali che hanno come oggetto le regolamentazioni dello sfruttamento delle risorse naturali e l'inquinamento ambientale.
Expected learning outcomes
Alla fine del corso lo studente avrà conoscenze relative alle principali teorie e modelli economici per l'interpretazione dei processi di globalizzazione dei mercati. Lo studente svilupperà competenze utili ad interpretare dal punto di vista economico i fenomeni legati alla globalizzazione ed al commercio internazionale con riferimento alla sostenibilità ambientale. Lo studente avrà competenze sui principali metodi quantitativi per interpretare tali fenomeni.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Course syllabus and organization
Edizione unica
Edizione non attiva
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore