Palinologia

A.A. 2018/2019
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/02
Lingua
Italiano
Learning objectives
Il corso intende fornire le conoscenze basilari sui metodi e le applicazioni dello studio del polline e delle spore. Gli argomenti trattati hanno carattere interdisciplinare e spaziano in diversi settori della ricerca botanica, paleontologica, quaternaristica e archeologica.
Expected learning outcomes
Capacità di lettura e interpretazione di un record pollinico Quaternario e suo confronto con altri proxy paleoclimatici. Conoscenza dei meccanismi di dispersione pollinica di piante legnose ed erbacee. Capacità di valutare le potenzialità di diversi tipi di sedimenti per uno studio paleoecologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Programma
insegnamento mutuato: programma reperibile al link indicato
BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Pini Roberta
Professor(s)
Ricevimento:
contattare il docente via e-mail
Lab. di Palinologia e Paleoecologia c/o Dip. Scienze Ambiente e Terra, Univ. di Milano - Bicocca, Piazza della Scienza 1