Clinica medico-chirurgica dell'apparato locomotore 2

A.A. 2018/2019
7
Crediti massimi
70
Ore totali
SSD
MED/33 MED/34
Lingua
Italiano
Learning objectives
Conoscere le principali patologie a carico dell'apparato locomotore dell'arto superiore e della mano e saper interpretare le modificazioni biomeccaniche osteoarticolari
- Conoscere i principi di riabilitazione e loro applicazione pratica.
Expected learning outcomes
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Course syllabus and organization

Edizione unica


Prerequisiti
Modalità di svolgimento dell'esame di profitto:
Esame scritto (e/o orale).
Malattie dell'apparato locomotore
Programma
Programma del modulo:
- Le terapie strumentali con mezzi fisici. I trattamenti conservativi nella patologia scheletrica.
- Concetti di forza muscolare, sensibilità; l'equilibrio neoromotorio. La neuro riabilitazione.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Medicina fisica e riabilitativa
Programma
Programma del modulo:
- La patologia scheletrica dell'età evolutiva.
- La traumatologia scheletrica dell'età evolutiva.
- Traumatologia concetti generali. I mezzi di sintesi interna.
- Traumatologia: gessi ed apparati. la fissazione.
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso di insegnamento:
Lezioni frontali.
Materiale di riferimento
Bibliografia:
Materiale fornito dal docente.
Moduli o unità didattiche
Malattie dell'apparato locomotore
MED/33 - MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE - CFU: 4
Lezioni: 40 ore
Docenti: Franceschini Massimo, Leo Roberto, Mineo Giuseppe Vincenzo, Parrini Matteo Maria

Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 3
Lezioni: 30 ore

Professor(s)
Ricevimento:
dalle ore 8.00 alle ore 13.00 previo appuntamento
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto Auxologico Italiano, via Mercalli 32, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
A.O. San Paolo - U.O. di Recupero e Rieducazione Funzionale - Blocco A - 6° piano