Coding E Design for Lawyers

Scuole di perfezionamento
Advanced course
A.Y. 2025/2026
Study area
Advanced course
12
ECTS
82 hours
from 20-10-2025 to 05-12-2025
Language
Italian
Il corso è progettato per preparare i partecipanti a comprendere la natura e le caratteristiche fondamentali della società tecnologica contemporanea e il loro impatto sul settore legale.
Il primo modulo del corso è dedicato alle basi di programmazione per giuristi, con l'obiettivo di introdurre i partecipanti a una mentalità informatica e "algoritmica", integrando il ragionamento legale tradizionale con quello informatico, attraverso l'apprendimento di linguaggi di programmazione e delle corrette modalità di interrogazione dell'Intelligenza Artificiale (c.d. "prompting"). Centrale in questo modulo sarà la collaborazione con professionisti del settore informatico, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con esperti di programmazione e sviluppatori. Una volta acquisite queste competenze, il modulo si concentrerà sulla decostruzione e analisi di fenomeni tecnologici che stanno ridefinendo la professione legale a livello globale: automazione, web3, Blockchain, criptovalute e Intelligenza Artificiale.
Il secondo modulo si focalizza invece sul legal design, fornendo strumenti e metodologie per rendere i documenti legali più accessibili, intuitivi ed efficaci. Anche in questo caso, la contaminazione con professionisti del settore sarà cruciale: i partecipanti avranno l'opportunità di lavorare a stretto contatto con designer specializzati per migliorare la fruibilità e l'impatto dei contenuti legali.
Gli obiettivi formativi del corso includono lo sviluppo di una mentalità interdisciplinare e la capacità di applicare tecnologie avanzate e approcci creativi per semplificare i processi legali, migliorando la comunicazione e l'efficacia in un contesto lavorativo in continua evoluzione.
Contributo d'iscrizione: euro 516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Il corso si svolgerà online su piattaforme tecnologiche dell'Ateneo.

Enrolment

Places available: 360

Call for applications

Please refer to the call for admission test dates and contents, and how to register.

Application for admission: please refer to the call

Application for matriculation: from 15/07/2025 to 13/10/2025

Read the Call